Scuola media Ozzano nell’Emilia
Le peculiarità dell’architettura contadina emiliana della casa colonica e degli spazi pubblici cittadini a Bologna trova un’eco nella distinzione architettonica delle parti del complesso. Il corpo della palestra pieno, basso, stereometrico si contrappone al volume aperto e trasparente della scuola e delle aule.
Il profilo gradonato dell’edificio risponde alle esigenze di ottimizzazione delle superfici interne e di oscuramento e protezione dall’irraggiamento diretto.
Cliente: Comune di Ozzano nell’Emilia
Anno: 2017
Luogo: Ozzano nell’Emilia, Italia
Progetto architettonico: AFSa (Antonio Acocella, Alessandro Falaschi, Pietro Seghi)
Progetto strutturale: aei progetti (Niccolò De Robertis)
Collaboratori: Federico Cadeddu