Rotate to exit fullscreen mode

  • Cittadella dello studente Bagheria

    Il nuovo polo scolastico è immaginato come un’infrastruttura verde, un giardino su più livelli che si articola nell’area di intervento. L’impianto planimetrico, insieme alla polifunzionalità degli ambienti e alla flessibilità degli arredi, consente di aumentare il tempo di utilizzo grazie alla possibile riconfigurazione finalizzata allo svolgimento di attività diverse. Gli spazi di raccordo esterni all’aula hanno una grande importanza, per favorire l’aggregazione tra i ragazzi, la socializzazione tra le diverse classi e la creazione di comunità.
    L’immagine architettonica esterna dell’edificio è affidata al rivestimento metallico verde, montato con un pattern utile a dare ritmo e frammentare le consistenti volumetrie, microforato in corrispondenza delle logge per garantire connessioni visuali con gli spazi esterni. Gli ambienti interni sono invece contraddistinti dalle tonalità calde del legno naturale e delle colorazioni di pavimentazioni e arredi mobili.

    Cliente: Città metropolitana di Palermo
    Anno
    : 2023
    Luogo: Bagheria (PA), Italia
    Progetto architettonico: AFSa (Antonio Acocella, Pietro Seghi), Francesco Martella
    Collaboratori: Fiamma Leoncini, Giulio Troncarelli