Rotate to exit fullscreen mode

  • Masseria Termetrio

    Interventi puntuali sulle diverse tipologie architettoniche permettono la conservazione del patrimonio architettonico-storico del costruito, tramite l’adeguamento delle strutture alla nuova funzione di polo socio-culturale articolata nella definizione di spazi comuni, di aggregazione o di passaggio a uso dei visitatori, tali da far percepire la masseria e le varie strutture dei trulli come un unicum.
    L’utilizzo di materiali e tecniche tradizionali per il restauro architettonico è bilanciato dal linguaggio riduzionista del disegno d’interni, dove arredi fissi e mobili in acciaio, pietra e legno connotano gli ambienti di una calda e sobria domesticità mediterranea.
    Il progetto punta a riqualificare l’intero comparto anche su un piano paesaggistico, riattivando e incrementando la produzione nei campi circostanti tramite l’inserimento di nuove alberature e la manutenzione delle specie attuali, un principio di biodiversità ben radicato nella tradizione del luogo.

    Cliente: Comune di Cisternino
    Anno
    : 2023
    Luogo: Cisternino (BR), Italia
    Progetto architettonico: AFSa (Antonio Acocella, Pietro Seghi), Francesco Martella
    Collaboratori: Alessandro Cardile, Francesca Luppi, Margherita Serdino