Scuola primaria Matelica
L’organizzazione planimetrica della “Nuova Scuola Primaria Mario Lodi” si caratterizza per una geometria semplice e lineare che ruota intorno a un impianto a due corti rettangolari.
Da un punto di vista distributivo e tipologico, il polo scolastico favorisce le relazioni con la comunità locale, ospitando le funzioni a vocazione collettiva al piano terra del volume su due livelli; l’altro volume, monopiano, ospita le attività didattiche del primo ciclo e la mensa. Al secondo piano del volume principale si trovano invece le aule del secondo ciclo e i laboratori.
Cliente: Comune di Matelica
Anno: 2019
Luogo: Matelica, Italia
Progetto architettonico: AFSa (Antonio Acocella, Alessandro Falaschi, Pietro Seghi)
Progetto strutturale: aei progetti (Niccolò De Robertis)
Collaboratori: Clemente Nativi, Tecla Nencini, Federico Quaranta
Immagini: Prospettica