Rotate to exit fullscreen mode

  • Scuola secondaria Petriolo

    Il complesso scolastico è immaginato come un organismo composito, sobrio, discreto. Si articola in una molteplicità di spazi che si combinano tra loro: da quelli che debbono assicurare livelli di privatezza e di quiete, d’indipendenza e di autonomia, rispetto ad altri che invitano alla partecipazione, allo scambio, alla condivisione.
    L’architettura della scuola, sul piano tipologico, adotta il sistema a corte e ricerca un dialogo con il contesto attraverso la reinterpretazione delle forme e dei materiali dell’architettura locale.
    L’involucro esterno è concepito perseguendo un’immagine architettonica unitaria, espressione di una tradizione costruttiva legata alla cultura dei luoghi, evidenziando le forme e caratteristiche strutturali della costruzione. Il sistema di tamponatura esterna consiste di una facciata ventilata il cui rivestimento è composto da elementi prefabbricati in laterizio estruso.

    Cliente: Comune di Petriolo
    Anno: 2020
    Luogo:  Petriolo, Italia
    Progetto architettonico: AFSa (Antonio Acocella, Alessandro Falaschi, Pietro Seghi)
    Progetto strutturale: AEI Progetti
    Progetto impiantistico: Consilium srl
    Progetto acustico: Studio associato ANL
    Progetto paesaggistico: Arch. Paes. Gianna Galgani
    Geologo: Terra & Opere srl
    Collaboratori: Andrea Dechamps, Stefano Lacala, Fiamma Leoncini, Francesco Martella
    Immagini: slimstudio.eu